Questo è il sito Ufficiale del Giro delle Malghe di Caltrano, qui potrete trovare tutte le info necessarie per la vostra avventura nelle montagne Caltranesi.
Cos’è il Giro delle Malghe
Il giro delle malghe è un percorso situato nelle Montagne di Caltrano ( Meraviglia italiana nel 2012), senza dubbio il patrimonio più importante della comunità di Caltrano.


Il Percorso
Nel giro delle malghe sorgono diverse malghe collegate fra loro da una strada principale che forma un anello e che consente ai frequentatori della zona di raggiungerle, sia a piedi che con altri mezzi (bici, auto, cavallo).
Le Malghe






Segui il giro delle malghe su Faceboook
Giro delle Malghe di Caltrano
5,689
Immagini, racconti ed eventi delle Montagne di Caltrano. Rifugio Bar Alpino, malghe di Carriola, Pa?
Da Magnaboschi (chiesetta Sant’Antonio) o dall’ultimo tornante verso Monte Zovetto (Kubelek) sono circa 40 minuti a piedi per arrivare al Rifugio bar Alpino – Pozza del Favero. Poco meno di 3 km. Con il bosco innevato è tutta un’altra passeggiata. Non servono le ciaspole in questo momento. Il Rifugio è aperto oggi è anche domani. Chiamate per prenotare e avere informazioni.
Oggi, domani e domenica il Rifugio Bar Alpino vi aspetta. Ovviamente a piedi accedendo da località Magnaboschi. Chiamate per prenotare e chiedere consigli su come arrivare al Rifugio se avete dubbi. Buon fine settimana !
Si è concretizzata un’idea anzi un concetto… ed è collettivo.
Eh si! È proprio emozionante vedere la nuova realtà del Gò fame – Spuntineria Emozionale a Piovene Rocchette. Non è un normale locale bar. Non potrebbe esserlo visto che è il frutto di un progetto che affonda le sue radici a “Foraoro”, che per definizione non è solo un monte o la malga ma è per quell’atto di sconfinamento della linea di estremità che separa la montagna ed il cielo (fuori dall’orlo). Ed è stata bello incontrare nuovamente gli amici Zeudi e Vitor (quelli anche di Malga Campo Mandriolo) dietro al bancone di questa nuova realtà definita come “spuntineria emozionale” ….giustamente. Perché non sono solo i prodotti genuini, selezionati e di provenienza locale o da culture bio che lo rendono speciale, ma sono le idee su cui sono costruite e condivise le relazioni di questo network fatto di persone, mani, storie (ed appunto emozioni) che fanno di tutta questa realtà qualcosa di originale e bello. Il latte, la ricotta e alcuni altri prodotti derivati che potrete degustare sono di Malga Le Piane o di altre realtà artigianali e agricole che meritano di essere conosciute e raccontate. Noi ci siamo stati a trovarli. Ora aspettiamo anche voi al Go Fame in via del Barco, 5 a Piovene Rocchette.
La prima neve fresca del 2023…. 🎉🎉🎉🎉🎉FINALMENTE NEVE!![]()
Al momento ci sono 25 centimetri di neve fresca che verranno presto superati perché qui al Rifugio continua a nevicare. ![]()
Da domani sole, passeggiate sulla neve e pranzi che vi scalderanno pancia e cuore.![]()
Vi aspettiamo al Rifugio domani, sabato e domenica. ![]()
Noi ci siamo, ma voi ricordatevi di prenotare!![]()
☎️ 04441497097![]()
❗️ I mezzi sono vietati in tutte le strade per arrivare al Rifugio, si arriva solamente a piedi.
La strada consigliata e più breve è dalla Località Val Magnaboschi a Cesuna (2,8 km).
Il Rifugio bar Alpino – Pozza del Favero sarà aperto in questo lungo week end. Prenotazione obbligatoria. Ricordiamo che si raggiunge solo a piedi partendo da località Magnaboschi di Cesuna. Vi aspettiamo!